N.
R. G.
TRIBUNALE DI PALERMO
Seconda Sezione Civile
Il Giudice Dott. Gigi Omar Modica,
sentite le parti
all'udienza del / /2014, vista la richiesta di concessione
dei termini di cui all’art. 183, co. VI, nn. 1,2,3, c.p.c., assegna
alle stesse i suddetti termini perentori e rinvia per i provvedimenti
conseguenti all’udienza del / /2014.
A questo riguardo,
dispone:
che la cd. terza
memoria istruttoria potrà essere utilizzata anche al fine di
replicare in ordine alla rilevanza ed ammissibilità delle prove ex
adverso articolate;
a beneficio di tutti i
soggetti processuali (anche degli eventuali gradi successivi), al
fine di evitare lo smarrimento di atti e di agevolare (e velocizzare)
la lettura e la consultazione delle memorie istruttorie e dei loro
allegati, invita i difensori a:
- mettere ordine ai propri fascicoli di parte:
a)
numerando le pagine e specificando nell’intestazione,
in maniera chiara, se si tratta di prima, seconda o terza memoria
istruttoria e la parte nell’interesse della quale l’atto viene
depositato (indicazioni, queste, da estendere a tutti gli scritti
difensivi);
b) riportando (o
spillando) l'indice dei documenti, come disposto dall’art.
74 disp. att. c.p.c., sulla copertina del fascicolo di parte (o, se
si opta per un foglio a parte, collazionare quest’ultimo quale
prima pagina del fascicolo di parte) ed, in caso di produzione di
documenti in corso di causa, aggiornando il superiore
indice;
c) spillando
i documenti di parte al relativo fascicolo, avendo cura di numerarli
e, meglio, individuarli con appositi post-it (sì
da renderli facilmente riconoscibili);
- sottolineare (ad es. con evidenziatore giallo) le parti dei documenti (specie se si tratta di documenti corposi o redatti a mano) citate nelle memorie o negli atti introduttivi;
- in mancanza di modifiche alle conclusioni contenute negli atti introduttivi, non riportare nuovamente le stesse (sarà sufficiente il mero richiamo alle conclusioni già formulate);
- non ripetere pedissequamente i contenuti degli atti introduttivi ove non strettamente essenziali alle precisazioni delle domande o alle richieste istruttorie;
- inviare le memorie istruttorie (e gli scritti difensivi già depositati o da depositare: atti introduttivi, comparse conclusionali etc; si prega di non inviare i documenti e gli allegati), in formato Word, all’indirizzo email gmodica3@gmail.com, avendo cura di specificare nell’oggetto il numero di ruolo e le parti del procedimento;
- depositare, infine, dei sopracitati scritti difensivi una copia in più destinata al giudice, raccogliendo le suddette copie in un apposito sotto fascicolo (basterà un qualunque foglio protocollo) con scritto “Copie degli atti di parte per il giudice”.
Un modello di ordinanza
ex art. 183, VI comma, c.p.c. è consultabile su
gigiomarmodica.blogspot.it
Il Giudice
_______________
Gigi
Omar Modica
[il
presente foglio costituisce parte integrante del verbale di udienza
-relativo al procedimento sopra indicato - cui viene materialmente
collazionato]
Nessun commento:
Posta un commento